☰
Logo E-PIC S.r.l.
✕
  • Home
  • Sistemi cavitazionali ↴
    • Sistemi cavitazionali
    • Produzione di biodiesel
    • Raffinazione oli vegetali
    • Pretrattamento biomasse
    • Settore suinicolo
    • Reazioni chimiche
    • Settore alimentare
    • Estrazioni da prodotti naturali
    • Settore cosmetico
  • ROTOCAV galleria immagini
  • Sviluppo di tecnologie innovative
  • Intensificazione di processo
  • Distributori e partners
  • Blog
  • Contattaci
   ita flag     en flag     de flag

Reazioni chimiche per cavitazione idrodinamica


Il cavitatore idrodinamico ROTOCAV di E-PIC S.r.l., sfruttando la cavitazione idrodinamica controllata, si adatta anche ai sistemi reattivi, omogenei ed eterogenei, in cui il mass transfer gioca un ruolo fondamentale nell'avanzamento delle reazioni chimiche.


Quali sono i principali vantaggi ottenibili dall’impiego di un cavitatore idrodinamico ROTOCAV in processi industriali ove sono coinvolte reazioni chimiche?

I principali vantaggi che derivano dall'installazione di questa innovativa tecnologia sono:

- Miniaturizzazione dell'impianto
- Riduzione dei costi di investimento e di gestione
- Miglioramento della sicurezza intrinseca ed ambientale
- Miglioramento della qualità dei prodotti, con velocizzazione della reazione chimica grazie alla cavitazione idrodinamica


Più in dettaglio, come un cavitatore idrodinamico ROTOCAV può migliorare un processo industriale?

A titolo di esempio si riporta un caso studio relativo all'ossidazione con aria di olio vegetale (olio di frittura esausto), prima dello step di solfonazione/solfatazione.
Il grado di ossidazione dell'olio è proporzionale alla sua viscosità, che aumenta a mano a mano che la reazione procede.
Il grafico sottostante mostra un incremento del mass transfer grazie all'impiego della tecnologia a cavitazione ROTOCAV rispetto a quella tradizionale (gorgogliamento di aria e dispersione/agitazione con turbina Rushton): i tempi di reazione sono drasticamente ridotti, da più di 30 ore a circa 10 ore.


Confronto di prestazioni tra processo tradizionale e processo intensificato con cavitatore idrodinamico ROTOCAV

Confronto di prestazioni tra processo tradizionale e processo intensificato con cavitatore idrodinamico ROTOCAV


La cavitazione idrodinamica generata dal ROTOCAV disperde l'aria omogeneamente e in bollicine di dimensioni micrometriche: quindi, grazie all'incremento della superficie di scambio gas-liquido la reazione non è più limitata dal mass transfer, ma dalla sola cinetica chimica.


Effetto del trattamento con cavitatore ROTOCAV sulle bolle d’aria disperse nella fase olio

Effetto del trattamento con cavitatore ROTOCAV sulle bolle d’aria disperse nella fase olio


CONTATTACI per avere ulteriori informazioni.


E-PIC S.r.l., Via XXIV Maggio 20, 13888 Mongrando (BI), ITALIA, C.F./P.IVA: 10341910015 - © 2010 - 2023 epic-srl.com
Informativa sui cookies


sito principale

Questo sito utilizza cookies di tipo tecnico, analitici e per le mappe. Cliccando sul bottone Accetto acconsenti all'uso dei cookie.
Informativa sui cookies