Intensificazione di processo

E-PIC S.r.l. offre supporto scientifico e tecnologico nell'ottimizzazione di processi esistenti e nello sviluppo di nuovi progetti di ricerca, in tutte le fasi del percorso, fino all'industrializzazione.
In particolare, si occupa di simulazione di processo e modellazione, preparazione di documentazione ingegneristica, supporto durante le fasi di design di intensificazione di processo, ispezioni ed analisi fenomenologiche a impianti esistenti per ottimizzare i processi, identificando le soluzioni innovative migliori in termini di efficienza globale per aumentare le rese, ridurre i consumi, il carbon e il water footprint.

L’approccio che E-PIC S.r.l. persegue consiste nello sviluppare e re-ingegnerizzare un processo fino al punto in cui la sola cinetica chimica sia la sola limitazione di processo: ciò significa che tutti gli altri elementi, quali il trasferimento di materia e di calore e i meccanismi di diffusione, vengono eliminati.

E-PIC S.r.l. ha stabilito e continua a stabilire relazioni con il mondo accademico di rilevanza mondiale, per migliorare la sinergia tra industria e Università, con l'obiettivo di divulgare la conoscenza scientifica, facilitando lo sviluppo di tecniche innovative e l'implementazione di nuove soluzioni.

E-PIC S.r.l. sta attualmente lavorando sui seguenti casi di intensificazione di processo:

  • Sviluppo di processi innovativi nell'industria alimentare, applicando tecnologie di miscelazione turbo-centrifuga, degasaggio e sistemi reattivi
  • Sviluppo di sistemi industriali di tipo cavitazionali nel dominio dell'industria alimentare, chimica, nei trattamenti acque e per il miglioramento delle proprietà degli idrocarburi
  • Sviluppo di sistemi industriali in stato non stazionario forzato, nel dominio di reazioni chimiche solido-gas
  • Applicazioni industriali di letti fluidizzati multistadio e di tipo spouted bed, nel dominio della polimerizzazione allo stato solido, della gassificazione di biomasse e dei processi di riduzione del carbonio residuo nelle flyash
  • Sviluppo di sistemi cavitazionali per l'estrazione di composti bioattivi e nutraceutici da piante

E-PIC S.r.l. impiega la simulazione di processo come strumento per la progettazione e l’ottimizzazione di impianti e processi industriali, imitando situazioni reali e prevedendo virtualmente la dinamica mediante l’implementazione di modelli fluidodinamici. Tale strumento offre ai nostri clienti la possibilità di prendere decisioni in merito al processo prima di apportare modifiche all’impianto, riducendo il rischio di impresa, i costi, i tempi di sviluppo e permettendo una risoluzione più rapida delle eventuali criticità tecniche.
E-PIC S.r.l. si avvale della simulazione fluidodinamica di processo esclusivamente con software open source ed in-house, dal pre-processing, al calcolo, al post-processing dei risultati: questo assicura un costo ridotto al cliente, poichè privo del costo relativo alle licenze commerciali dei software.
Qui di seguito esempi di simulazioni condotte per alcuni dei nostri clienti:

Simulazioni - Animazioni

Simulazione di un vibromixer


Vibromixer CFD - simulazione di processo

Simulazione di un un'onda ultrasonica


Onda ultrasonica CFD - intensificazione di processo

Simulazione di un letto fluidizzato di taglia industriale


CFD simulazione di un letto fluidizzato di taglia industriale - PET beads cooler

Tank agitato per la preparazione di uno slurry di cera


Tank agitato slurry cera CFD

Simulazione di un letto fluidizzato 2D


Letto fluido CFD transizione da regime omogeneo a letto a bolle

ROTOCAV cavitatore idrodinamico - Prototipo


ROTOCAV cavitatore idrodinamico - Prototipo

 

Simulazioni - Immagini

Simulazione di uno scambiatore di calore "tubo in tubo"

CFD scambiatore tubo in tubo

Simulazione della miscelazione tra metossido e olio vegetale in un mixer statico tipo Kenics

CFD mixer statico Kenics

Simulazione della separazione solido-gas in un ciclone (DEM)

CFD ciclone DEM

Simulazione della circolazione di aria in un magazzino frigorifero

CFD HVAC Magazzino