Cavitazione idrodinamica nel settore alimentare

La cavitazione idrodinamica che E-PIC S.r.l. propone può essere impiegata anche per una moltitudine di applicazioni nel settore alimentare, tra cui mixing, omogeneizzazione a bassa pressione, disagglomerazione, solubilizzazione e dispersione.


Quali sono i vantaggi derivabili dall’impiego del cavitatore idrodinamico ROTOCAV in impianti del settore alimentare?

I vantaggi che si traggono dall'installazione del cavitatore idrodinamico ROTOCAV sono:

  • Miglioramento dell'efficienza di produzione, in termini di riduzione di tempi e costi
  • Minimizzazione degli spazi occupati dalle apparecchiature
  • Miglioramento della qualità del prodotto
  • Minimizzazione dei consumi energetici
  • Minimizzazione dei tempi di downtime

Per quali applicazioni, specifiche per il settore alimentare, il cavitatore ROTOCAV può essere impiegato con successo?

Miscelazione

Simulazione computazionale relativa al trattamento di un fluido all’interno della camera di cavitazione del cavitatore idrodinamico ROTOCAV
Simulazione computazionale relativa al trattamento di un fluido all’interno della camera di cavitazione del cavitatore idrodinamico ROTOCAV

Il cavitatore idrodinamico ROTOCAV è ideale per tutte quelle applicazioni che prevedono un mixing di:

  • Solido in liquido: con riduzione controllata della taglia delle particelle solide per favorire la loro dissoluzione o per la formazione di sospensioni e dispersioni uniformi e omogenee
  • Liquido in liquido (anche con viscosità differenti)
  • Gas in liquido (miglioramento di sapore e consistenza di mousse, salse e yogurt e/o incremento di shelf life e qualità di prodotto – i.e. dispersione efficiente di microbolle di CO2 e N2 in birra o bevande

Esempi di trattamenti effettuabili e prodotti ottenibili mediante impiego del cavitatore idrodinamico ROTOCAV
Esempi di trattamenti effettuabili e prodotti ottenibili mediante impiego del cavitatore idrodinamico ROTOCAV

Brochure ROTOCAV per i processi di mixing:

Brochure ROTOCAV per i processi di miscelazione

 

Omogeneizzazione

Il cavitatore idrodinamico ROTOCAV può essere impiegato in modo efficiente anche come omogeneizzatore a bassa pressione: leggi il nostro articolo scientifico pubblicato Treatment of fresh milk with ROTOCAV hydrodynamic cavitator con i risultati ottenuti nel trattamento di latte fresco con cavitazione acustica e idrodinamica. E’ dunque indicato per creare emulsioni stabili (con una distribuzione omogenea delle gocce disperse). E’ infatti possibile effettuare la regolazione della dimensione delle gocce variando l’intensità di cavitazione e la velocità di rotazione del rotore.

Latte fresco tal quale

Trattamento di latte fresco con cavitazione - latte non trattato

Latte fresco dopo trattamento con cavitazione idrodinamica

Trattamento di latte fresco con cavitazione - latte trattato

 

Brochure ROTOCAV per l'omogeneizzazione dei prodotti:

Brochure omogeneizzazione - ROTOCAV - Cavitatore idrodinamico

 

Gelificazione/idratazione di gomme e addensanti

Lo sforzo di taglio e l’effetto cavitazionale a cui è sottoposto il prodotto processato dal ROTOCAV favoriscono la formazione di dispersioni omogenee all’interno di fasi liquide e promuovono azioni di disagglomerazione e disintegrazione. L’idratazione della gomma è possibile in breve tempo, con la generazione di un prodotto senza agglomerati e uniformemente trattato.

CONTATTACI per avere ulteriori informazioni.